Vai al contenuto
Novità!

Giacca DA2LATI denim blu Superbetta

235.00

DESCRIZIONE PRODOTTO

La giacca DA2LATI è una giacca reversibile con taglio a chimono: da un lato l’intramontabile denim mentre dall’altro divertenti abbinamenti in rasatello di cotone colorato che richiamano lo stile anni ‘90.
Il denim utilizzato per realizzare la DA2LATI è vario e spesso di recupero. Si tratta di piccole pezze di tessuto che diventerebbero scarto e alle quali mi piace dare un senso valorizzando quei “difetti” che riescono a dar vita a qualcosa di veramente unico.
Adatta a persone camaleontiche a cui piace cambiare abbinamento anche durante la stessa giornata.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Il prodotto è interamente realizzato con tecniche sartoriali partendo da stoffa scovata dai fornitori di tessuti deadstock della provincia di Prato. Questa esclusiva versione è realizzata con vari scampoli di denim ottenuti da pezze difettose.
In caso di esaurimento scorte, è sempre possibile pre-ordinare il prodotto scrivendo a shop-online@museodeltessuto.it.

TAGLIA: unica (vedi immagine guida alle taglie)
a = 70 cm
b = 66 cm
c = 90 cm

Peso 0.60 kg
MODELLO

Donna

MATERIALI

interno: 100%cotone esterno: 97%cotone, 3%elastan

COLORE

esterno: denim blu chiaro; interno: maniche in cotone blu, dosso davanti: cotone beige, dosso dietro: cotone verde acqua

TAGLIA

Unica

REALIZZATO DA

Elisabetta Lampiasi vive a Pistoia ed ha creato una linea di
indumenti con il nome di Superbetta. Si definisce designer di moda lenta e progetta capi di qualità pensando a chi li indosserà in modo da poterli rendere funzionali e versatili attraverso dettagli di design, tecniche sartoriali e “tessuti dimenticati”, ovvero avanzi di stagioni passate o stock invenduti da fabbriche tessili e produttori di abbigliamento. Sono materiali di altissima qualità che andrebbero sprecati finendo in discarica o inceneriti. L’artigiana cerca fra gli scaffali alti dei capannoni, se ne innamora, ne testa la mano, sente la loro storia e poi li pensa indosso a chi un giorno vorrà sentirsi “ne su’ cenci”.

Cura e lavaggio:
1. Il tuo indumento non ha bisogno di essere lavato spesso;
2. Se non è macchiato puoi lasciarlo qualche ora ad arieggiare all’aperto: i cattivi odori così se ne andranno;
3. Se il capo è sporco o presenta macchie potrai allora portarlo in lavanderia per il lavaggio a
secco. E’ consigliato sempre il lavaggio a secco soprattutto per coloro che non sanno davvero da che parte rifarsi con la propria lavatrice.

Lavare massimo a 30° (con uso di foglietti salvacolore)
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Stiratura a basse gradazioni
Lavare a secco

Ti potrebbe interessare…

recharge