Vai al contenuto

UN PROGETTO DI
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

DESIGN, ARTIGIANATO, SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE

Lo Shop del Museo del Tessuto è un progetto dedicato a design, artigianato, sostenibilità, promozione del territorio. Le comunità creative coinvolte includono artigiani, designer e piccole imprese, prevalentemente locali, che fanno della sostenibilità la loro missione.

I nostri prodotti, creati o selezionati per voi, prevedono l’utilizzo di materie naturali e “circolari” a cui donare una seconda vita, la qualificazione del lavoro di chi è coinvolto nella produzione, la realizzazione di pezzi unici e artigianali spesso ispirati alla collezione del Museo del Tessuto. Abbiamo coinvolto anche alcuni piccoli musei toscani che, invitati a sperimentare lo strumento lo shop online, hanno selezionato a loro volta artigiani, designer e piccole imprese votate alla sostenibilità nel loro territorio.

UN PROGETTO INNOVATIVO DI COLLABORAZIONE

Lo Shop del Museo del Tessuto è stato realizzato nell’ambito del progetto Horizon Europe – RECHARGE : un progetto triennale, iniziato alla fine del 2022, che si propone di stimolare la ricerca sul ruolo dei musei all’interno delle proprie comunità di riferimento nella creazione di valore condiviso, economico e non, attraverso lo sviluppo collaborativo di nuovi servizi.

L’obiettivo del Museo del Tessuto all’interno del progetto è stato proprio quello di immaginare e testare pratiche innovative e collaborative per fare degli e-commerce museali strumenti in grado di generare valore diffuso con e per alcune comunità professionali, nonché per gli utenti del museo. I valori e obiettivi dello shop sono infatti stati identificati collaborativamente dal Museo del Tessuto, alcuni musei toscani, artigiani, designer e piccole imprese in sessioni di co-design dedicate; i prodotti proposti sono il frutto di un lungo percorso di co-creazione con gli stessi.

recharge