Vai al contenuto
Novità!

Ritratti di donna. Vesti e gioielli nella Firenze del ’400

25.00

Un libro ricco di spunti pensato non solo per esplorare l’arte di grandi maestri, ma anche per comprendere, attraverso la moda dell’epoca, i meccanismi di una società dinamica e concorrenziale, in cui le donne erano divenute veri e propri vessilli viventi di status familiari in continua tensione per la propria affermazione.
Uno straordinario corpus di dipinti, tutti di scuola toscana ed epoca quattrocentesca, realizzati da grandi maestri come Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio, Filippo Lippi, Sandro Botticelli, Piero Pollaiolo, per citarne solo alcuni, mostrano la fortuna del ritratto femminile, che aveva spesso il fine di commemorare il matrimonio. In questo genere le donne diventano protagoniste non più ritratte solo in forma ideale, ma in quanto persone valorizzate da preziose vesti e gioielli.

Peso 0.600 kg
Dimensioni 24 × 30 cm
A CURA DI

a cura di Federico Poletti e Arianna Sarti, con contributi di Roberta Orsi Landini e Silvia Malaguzzi

ANNO

2024

COLLANA

Sagep Arte

PAGINE

96

LINGUA

inglese, Italiano

recharge