Peso | 0.84 kg |
---|---|
MODELLO | Donna |
MATERIALI | 100% cotone borsina, 100% lana giacca |
COLORE | nero con rifiniture in tessuto di cotone fantasia sui toni del rosa |
TAGLIA | Taglia 1 (consigliata dalla 42 alla 46) |
REALIZZATO DA |
Giacca CASOMAI Nera Donna Superbetta
€180.00
DESCRIZIONE PRODOTTO
La CASOMAI è una giacca destrutturata, progettata per quelle stagioni in cui non si sa mai come vestirsi: la mattina freddo, il pomeriggio caldo e la sera fresco di nuovo. Bhe! Casomai fosse freschino la tua CASOMAI ti verrà in aiuto! Lei ti seguirà ovunque! Potrai piegarla con una semplice tecnica anti stropicciamento per poi inserirla dentro la sua apposita borsina, ma ricordati che la potrai usare quando vorrai e non soltanto nelle situazioni di “emergenza”. È realizzata in lana, un tessuto dalle caratteristiche formidabili.
Adatta a quelle persone che amano sentirsi organizzate grazie alla comodità di una giacca bella e comoda, sempre a portata di mano.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
TAGLIA (consigliata dalla taglia 42 fino alla 46).
Vedi immagine “guida alle taglie”
a = 56 cm
b = 50 cm
c = 62 cm
Il prodotto è interamente realizzato con tecniche sartoriali partendo da stoffa scovata dai fornitori di tessuti deadstock della provincia di Prato. Questa esclusiva versione è rifinita con tessuto in cotone proveniente dal Giappone.
La giacca verrà spedita con una borsina a secchiello abbinata.
Elisabetta Lampiasi vive a Pistoia ed ha creato una linea di
indumenti con il nome di Superbetta. Si definisce designer di moda lenta e progetta capi di qualità pensando a chi li indosserà in modo da poterli rendere funzionali e versatili attraverso dettagli di design, tecniche sartoriali e “tessuti dimenticati”, ovvero avanzi di stagioni passate o stock invenduti da fabbriche tessili e produttori di abbigliamento. Sono materiali di altissima qualità che andrebbero sprecati finendo in discarica o inceneriti. L’artigiana cerca fra gli scaffali alti dei capannoni, se ne innamora, ne testa la mano, sente la loro storia e poi li pensa indosso a chi un giorno vorrà sentirsi “ne su’ cenci”.
Cura e lavaggio di capi in lana:
1. Il tuo indumento in lana non ha bisogno di essere lavato spesso;
2. Se non è macchiato puoi lasciarlo qualche ora ad arieggiare all’aperto: i cattivi odori così se ne andranno;
3. Se il capo è sporco o presenta macchie potrai allora portarlo in lavanderia per il lavaggio a
secco. Consiglio sempre il lavaggio a secco soprattutto per coloro che non sanno davvero da che parte rifarsi con la propria lavatrice. Inoltre c’è da tener presente che la lana e ancor più le parti intelate del capo temono lavaggi ad acqua e stirature a vapore.
Non lavare in acqua
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Stiratura a basse gradazioni
Lavare a secco